Il Circolo Subacqueo Aliseo è una associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro che organizza corsi e rilascia brevetti riconosciuti dalla FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e dalla CMAS (Conféderation Mondiale des Activités Subaquatiques).
Chi è interessato a vivere l'esperienza di un diretto contatto con il mondo sommerso può frequentare un corso di subacquea per imparare a immergersi, per affinare le proprie capacità e per approfondire le proprie conoscenze.
Tutti i corsi sono organizzati e svolti con serietà e in sicurezza da istruttori FIPSAS che insegnano la subacquea per passione: ciascun percorso didattico prevede una formazione completa, che comprende non solo immersioni in mare, ma anche approfondimenti teorici e lezioni di acquaticità ed allenamento in piscina.
La subacquea è un'attività che può essere svolta praticando due differenti discipline: l'apnea (ci si immerge trattenendo il fiato, contando sulla sola riserva d'aria contenuta nei polmoni) e l'immersione con ARA (cioè utilizzando un autorespiratore che consente di attingere alla riserva d'aria contenuta nella bombola).
Il Circolo Subacqueo Aliseo offre la possibilità di frequentare corsi e conseguire i relativi brevetti (di primo, secondo e terzo grado) per ciascuna delle due discipline, nonché una vasta gamma di corsi di approfondimento e di specializzazione (biologia marina, immersione su relitti, immersione notturna, immersione con nitrox).
Anche le persone diversamente abili, inoltre, possono frequentare corsi di subacquea a loro dedicati, accompagnati da istruttori specializzati.
Tutti gli istruttori del Circolo Subacqueo Aliseo si impegnano nelle attività didattiche (senza ricevere alcuna retribuzione) non solo per formare e perfezionare sommozzatori e apneisti, ma soprattutto per trasmettere ai propri allievi la passione ed il rispetto per il mare.
Lo spirito che anima il Circolo è il desiderio di condividere esperienze ed emozioni, instaurando un legame sempre più profondo con l'ambiente acquatico.